
La nostra azienda è un produttore certificato dei pallet EPAL, fabbricati da noi già da tanti anni. I nostri pallet vengono realizzati in legno di altissima qualità. Inoltre, come produttore che fabbrica anche altri elementi per i pallet, abbiamo il controllo sulla materia prima necessaria e sul processo di produzione degli elementi. L’esperienza, le moderne tecnologie di produzione e di essicazione, il controllo su tutto il sistema di fabbricazione – ecco i fattori grazie ai quali possiamo produrre i pallet di altissima qualità.
La nostra offerta comprende i pallet EPAL come:
- EUR – EPAL 1 – 1200 x 800
- EUR – EPAL 2 – 1200 x 1000
- EUR – EPAL 3 – 1000 x 1200
- EUR – EPAL senza marchio

I pallet che soddisfano le norme EURO ed EPAL sono stati creati per standardizzare le dimensioni e l’impiego dei pallet. Questo processo è stato avviato dalle linee ferroviarie, però continua ad essere in uso ancora oggi. Uno dei modi per mantenere alta qualità dei pallet che soddisfano queste norme consiste nel limitare la loro produzione. Soltanto gli stabilimenti di produzione certificati possono produrre i pellet secondo queste norme. Gli appositi organi di supervisione controllano il soddisfacimento delle norme EURO ed EPAL, nonché le aziende che producono e riparano questo tipo di pallet.
I requisiti dei pallet EURO ed EPAL sono davvero alti e definiscono praticamente tutti gli aspetti di produzione – a cominciare dal tipo di legno utilizzato per la realizzazione di questo tipo di pallet, attraverso il numero di tavole e di blocchetti, fino al numero e alla disposizione dei chiodi con i quali i pallet EURO vengono assemblati. Tutte queste restrizioni, anche se un po’ problematiche per i produttori, incidono positivamente sulla soddisfazione dei clienti e grazie ad esse, acquistando un pallet EURO o EPAL si può essere sicuri che la qualità di realizzazione sarà altissima.
Nel corso della produzione è importantissimo garantire le adeguate dimensioni dei pallet EURO ed EPAL. Tutte le misure di questo tipo di pallet sono specificate dalle norme pertinenti. In caso dei pallet in legno esiste anche la suddivisione in tipi.
Storia dei pallet EPAL ed EURO

Non ci sono dubbi che l’invenzione e la popolarizzazione dei pallet è stata un certo tipo di rivoluzione nel mondo dei trasporti. Però come sono stati realizzati e popolarizzati? I precursori dei pallet moderni erano le piattaforme di trasporto, utilizzate già nell’antico Egitto e in Mesopotamia. Agli inizi del XX secolo venivano impiegati i pannelli in legno e metallo che servivano per stoccare e trasportare le merci e i beni. La realizzazione dei pallet non era un passo naturale nello sviluppo del trasporto e della logistica. Era quasi forzata da un'altra nuova invenzione. Nel 1906 la Pennsylvania Railroad ha usato il primo carrello di trasporto con motore elettrico. Non aveva quasi niente in comune con i carrelli a forche che conosciamo oggi. Era però un momento di svolta nel settore di logistica e trasporti. Questo carrello era una dimostrazione che il veicolo messo in moto tramite un piccolo motore può non solo funzionare, ma essere anche impiegato nell’industria.

Non ci sono dubbi che l’invenzione e la popolarizzazione dei pallet è stata un certo tipo di rivoluzione nel mondo dei trasporti. Però come sono stati realizzati e popolarizzati? I precursori dei pallet moderni erano le piattaforme di trasporto, utilizzate già nell’antico Egitto e in Mesopotamia. Agli inizi del XX secolo venivano impiegati i pannelli in legno e metallo che servivano per stoccare e trasportare le merci e i beni. La realizzazione dei pallet non era un passo naturale nello sviluppo del trasporto e della logistica. Era quasi forzata da un'altra nuova invenzione. Nel 1906 la Pennsylvania Railroad ha usato il primo carrello di trasporto con motore elettrico. Non aveva quasi niente in comune con i carrelli a forche che conosciamo oggi. Era però un momento di svolta nel settore di logistica e trasporti. Questo carrello era una dimostrazione che il veicolo messo in moto tramite un piccolo motore può non solo funzionare, ma essere anche impiegato nell’industria.

Pallet EURO e pallet EPAL – impiego
I pallet di tipo EURO ed EPAL vengono impiegati da aziende e stabilimenti di diversi settori. Attualmente sono utilizzati come lo strumento base per stoccare le merci e i beni in tutta l’Europa. È uno dei motivi della loro popolarità nell’industria dei trasporti internazionali. Permettono non solo di stoccare le merci in modo semplice e comodo, ma anche di metterle in sicurezza prima e durante il trasporto. Gli oggetti sistemati su un pallet EURO possono essere velocemente e facilmente messi in sicurezza con una pellicola stretch, pellicola termoretraibile o cinture per il trasporto. La possibilità di mettere in sicurezza le merci trasportate sui pallet EURO è molto importante, perché permette agli imprenditori di avere la sicurezza che i loro ordini e le spedizioni arriveranno alla destinazione in ottime condizioni e senza danni.
I pallet EURO sono molto popolari anche nell’industria alimentare. Sono consentiti come dispositivi di trasporto per lo spostamento degli alimenti. Possono essere utilizzati per trasportare tutti i tipi di frutta, verdura e altri prodotti alimentari. Anche il settore farmacologico impiega spesso i pallet EPAL per stoccare e trasportare i propri prodotti.
Però il numero maggiore dei pallet viene impiegato in diversi tipi di magazzini. Si possono vedere spesso i capannoni quasi stracolmi di merce stoccata su pallet.
Vantaggi principali dei pallet EURO ed EPAL
Attualmente i pallet EURO ed EPAL sono il modo più popolare per stoccare e immagazzinare le merci. Tutto questo grazie ai numerosi vantaggi dei pallet EURO.
Universalità
I pallet EURO ed EPAL vengono comunemente impiegati praticamente in ogni settore ed industria. A partire dall’industria alimentare, attraverso quella farmaceutica fino all’industria pesante. In pratica ogni ramo dell’industria utilizza i pallet. Inoltre, i pallet EURO ed EPAL sono diventati tanto popolari da essere uno standard impiegato in tutta l’Europa e nella maggior parte del mondo.
Facilità di trasporto
I pallet EURO ed EPAL sono stati ideati proprio per facilitare il trasporto. Perciò non è strano che siano perfetti per essere trasportati con ogni mezzo possibile – la ferrovia, gli autocarri e il trasporto aereo.
Resistenza
Gli organi preposti controllano se la produzione dei pallet EURO avviene secondo i migliori schemi ed è conforme a tutte le norme di riferimento. Grazie a queste verifiche i pallet EURO ed EPAL possono essere utilizzati per tanti anni. La possibilità di riparare il pallet prolunga significativamente il loro ciclo di vita. Un’ottima resistenza di questo tipo di pallet garantisce loro la portata tra 1000 e 1500 kg e, sistemati su una superficie dura e stabile, spesso riescono a resistere al carico fino a 4000 kg.
Tutto questo fa parte del successo raggiunto dai pallet EURO ed EPAL dal momento della loro invenzione. Si può dire che lo devono ad un duro lavoro di tante persone che hanno dedicato tanto tempo per definire tutte le norme e i requisiti che i pallet devono soddisfare. Grazie a tutti questi requisiti così esorbitanti, i pallet EURO ed EPAL non hanno rivali.
Come vengono prodotti i pallet EURO?
1
Il processo di produzione dei pallet EURO ed EPAL è abbastanza semplice. Conviene conoscerlo se vogliamo avere la piena consapevolezza sul tipo di pallet e sul produttore da scegliere. In qualità di produttore dei pallet EURO ed EPAL conosciamo perfettamente tutto il processo di produzione. Tutto inizia con la scelta del legno da utilizzare. Noi ci teniamo tanto e tutto il legno che utilizziamo per la produzione dei pallet EURO ed EPAL proviene dai boschi certificati FSC. Questo significa che la nostra materia prima ha origine nei boschi a gestione sostenibile e la produzione dei pallet non influisce negativamente sull’ambiente naturale.
2
Il legno ottenuto viene successivamente stoccato e selezionato. A tal fine abbiamo a disposizione le macchine cernitrici che facilitano l’ulteriore processo di produzione.
3
Dopo questa fase possiamo procedere con il taglio parallelo del legno tondo per gli elementi necessari per la produzione dei pallet. A tal fine abbiamo a disposizione due linee di produzione che ci permettono di dare al lego tondo la forma desiderata. In questo modo produciamo gli elementi di alta qualità, sempre accuratamente controllati.
4
Gli elementi pronti per i pallet EURO EPAL vengono infine stoccati e successivamente trasportati per la successiva produzione.
5
La produzione dei pallet EPAL nei nostri stabilimenti avviene su due linee di produzione. Il processo stesso è abbastanza semplice, ma richiede le condizioni adeguate per realizzare i pallet che soddisfino i requisiti qualitativi.
6
L’ultima fase di produzione dei pallet è la loro essiccazione per ottenere una giusta umidità e il loro adeguato immagazzinamento in modo tale da proteggerli dall’impatto naturale dell’ambiente, fino alla spedizione dei pallet pronti al cliente.
Norme che devono essere soddisfatte dai pallet EURO ed EPAL
La caratteristica che distingue i pallet EURO ed EPAL da altri, non certificati, è il numero di requisiti e di norme che devono soddisfare. Il principale organo di controllo della qualità è la European Pallet Association. È un’organizzazione che attribuisce ai pallet il marchio EPAL. È stata fondata nel 1991. Da allora l’associazione si concentra sullo sviluppo e sulla tutela del sistema aperto più grande del mondo di produzione delle unità di carico. Le unità di carico di cui parliamo non sono altro che i pallet. La European Pallet Association conferisce la licenza per la produzione e la riparazione dei pallet EPAL ai produttori e ai centri di assistenza selezionati. Tutte le aziende che hanno ricevuto la licenza di questo tipo vengono sottoposte ai regolari controlli. Per garantire la massima qualità, tali controlli non vengono effettuati dall’associazione stessa, ma dalle aziende indipendenti preposte al controllo della qualità. La European Pallet Association si occupa anche dello sviluppo del mercato e della comunicazione con i produttori dei pallet e delle unità di carico. Tal azioni mirano ad aumentare e migliorare la situazione sul mercato.
La European Pallet Association controlla se i singoli pallet soddisfano i seguenti requisiti tecnici:
Specifiche del pallet EPAL 1:
- 11 tavole
- 78 chiodi
- 9 blocchetti
- Lunghezza – 800 mm
- Larghezza – 1200 mm
- Altezza – ca. 144 mm
- Peso – ca. 25 kg
- Carico utile di sicurezza – 1500 kg
- Carico massimo ammissibile con accatastamento – 4000 kg
Specifiche del pallet EPAL 2:
- 17 tavole
- 133 chiodi
- 9 blocchetti
- Lunghezza – 1200 mm
- Larghezza – 1000 mm
- Altezza – 162 mm
- Peso – ca. 35 kg
- Carico utile di sicurezza – 1250 kg
- Carico massimo ammissibile con accatastamento – 4250 kg
Specifiche del pallet EPAL 3:
- 13 tavole
- 84 chiodi
- 9 blocchetti
- Lunghezza – 1000 mm
- Larghezza – 1200 mm
- Altezza – 144 mm
- Peso – ca. 30 kg
- Carico utile di sicurezza – 1500 kg
- Peso Carico massimo ammissibile con accatastamento – 4500 kg
Specifiche del pallet EPAL 6:
- 13 tavole
- 69 chiodi
- 9 blocchetti
- Lunghezza – 800 mm
- Larghezza – 600 mm
- Altezza – 144 mm
- Peso – ca. 9,5 kg
- Carico utile di sicurezza – 500 kg
- Carico massimo ammissibile con accatastamento – 2000 kg – su una superficie dura e piana